Fotografia

Laboratori di fotografia


Corsi pratici di fotografia di tecnica e linguaggio

Nel tempo ho sviluppato particolare esperienza nella realizzazione di laboratori di fotografia, in particolare sul genere del ritratto. Ho realizzato questo tipo di intervento in più edizioni per Progetto Giovani (Padova), per il comune di Campodarsego, presso l'ULSS 3 Serenissima di Mestre e nel territorio di Mestre.

All'interno dei laboratori viene studiata la tecnica fotografica con cenni sull'esposizione, sulla composizione e sull'utilizzo della luce. Oltre gli insegnamenti di tecnica, viene proposto uno studio sul linguaggio fotografico: ci si dedica allo studio del lavoro di diversi celebri fotografi che hanno prodotto lavori e progetti sul ritratto da cui trarre ispirazione.

Il laboratorio ha una doppia valenza, formativa e di partecipazione sociale. Oltre a una parte più teorica ed esperienziale che riguarda la fotografia come linguaggio, i partecipanti saranno impegnati a realizzare un progetto fotografico che riguarda il territorio della realtà comunale di Padova. Il laboratorio contribuisce inoltre ad incrementare il senso di autoefficacia dei partecipanti, poiché vedranno valorizzato il loro lavoro attraverso la realizzazione della mostra e la fruizione della stessa da parte del pubblico.

Di seguito alcuni dei laboratori realizzati.

Laboratorio sul ritratto, Progetto Giovani, 2018bis

All’interno del corso i ragazzi hanno lavorato a un progetto sull’ecologia delle relazioni, raccontato l’attivismo sociale delle associazioni del quartiere (zona Palestro di Padova).

Descrizione progetto

Queste sono sono il frutto del lavoro fatto dai ragazzi all'interno del laboratorio fotografico sul ritratto. Durante le uscite sono state visitate le attività di alcune associazioni oggi presenti alla festa di Intrecci. Sono ritratti bambini, ragazzi e adulti che fanno parte della vita di queste realtà. Oggi con questa mostra i ritratti vengono restituiti al luogo a cui appartengono, dove bambini, genitori, ragazzi del quartiere e tutti coloro che frequentano queste realtà possono rivedersi. Questo progetto è stato un modo per partecipare con il mezzo fotografico all'ecologia delle relazioni, promuovendo la condivisione di momenti e il senso di appartanenza.

Laboratorio sul ritratto, Progetto Giovani, 2018

Si è lavorato assieme ad un progetto fotografico dal titolo “Padova svelata”, il cui obiettivo è stato raccontare aspetti della città che non sono sotto gli occhi di tutti, ma che tutti coloro che la abitano possono riconoscere. Il progetto ha esitato in una mostra diffusa nei luoghi fotografati ed un laboratorio di esplorazione della città a cui hanno partecipato circa 150 ragazzi delle scuole superiori di Padova.

Descrizione progetto

Padova Svelata è una ricerca fotografica nata all’interno del “Laboratorio sul ritratto”, un corso di fotografia realizzato nell’ambito del progetto Gener@zioni in Corso dell’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova.
La ricerca, condotta dai ragazzi partecipanti al laboratorio, ha avuto l’obiettivo di svelare aspetti di Padova che sono sotto gli occhi di tutti ma i cui dettagli passano inosservati. Sono stati catturati piccoli gesti, persone e luoghi storici fondanti l’identità della città.
Una parte della ricerca ha ritratto questi aspetti attraverso lo spostarsi in bici per le vie del centro, momento che offre una panoramica degli artisti di strada del listòn.
Un altro filone del lavoro mette in mostra le botteghe del centro storico che, da molte generazioni, offrono con passione i loro prodotti e i loro servizi ai cittadini. I fotografi hanno fissato suggestioni dell’atmosfera che si respira quando ci si affida alle sapienti mani dei bottegai.
Attraverso i ritratti di esercenti e di artisti di strada e le foto dei luoghi, viene raccontata la quotidianità che anima il centro cittadino. Si può cogliere un’atmosfera di un’epoca passata, fatta di gesti che nel ripetersi restano per sempre e non hanno tempo.

Incontro tra Generazioni, Comune di Campodarsego, 2017

Il laboratorio è stato commissionato dal Comune di Campodarsego e proposto ai ragazzi adolescenti del territorio. Si è intitolato “Incontro tra generazioni” ed è stato proposto come un percorso grazie al quale è offerta ai partecipanti la possibilità di (ri)vedere, attraverso i loro racconti fotografici, sé stessi, il mondo dei ragazzi e quello degli adulti nel territorio che abitano. Al termine del percorso è stata composta una mostra aperta al pubblico, che ha permesso ai cittadini di fruire dei racconti dei ragazzi.

Laboratorio sul ritratto, Progetto Giovani, 2017

All’interno del corso ho lavorato assieme ai ragazzi per realizzare una mostra dal tema “Padova e la musica”. La mostra è stata esposta all’interno di due eventi di Progetto Giovani, uno in Piazza Caduti della Resistenza ed uno in Piazza Eremitani.

© 2017-2018 Matteo Pillon